7 Consigli per comprare un auto usata 🚘
Comprare un’auto usata può essere un ottimo affare, ma è importante fare attenzione per evitare brutte sorprese. Ecco alcuni consigli utili:
1. Definisci il Budget
Oltre al prezzo dell’auto, considera anche:
- Passaggio di proprietà
- Assicurazione
- Eventuali riparazioni o manutenzione
2. Scegli il Canale Giusto
- Concessionarie: Prezzi più alti, ma più garanzie (minimo 12 mesi per legge)
- Privati: Prezzi più bassi, ma più rischi (controlla bene lo stato dell’auto)
- Aste o siti specializzati (Autoscout24, Subito, Carvago, ecc.)
3. Controlla lo Storico dell’Auto
- Richiedi il libretto dei tagliandi e verifica la manutenzione
- Controlla la cronologia con il servizio visura PRA o il numero di targa
- Assicurati che il chilometraggio sia reale (diffida di auto con pochi km e molti anni)
4. Controlli da Fare Prima dell’Acquisto
- Motore: Avvialo a freddo e ascolta eventuali rumori anomali
- Cambio e frizione: Testa tutte le marce, verifica che la frizione non slitti
- Carrozzeria: Controlla segni di incidenti o verniciature sospette
- Elettronica: Prova fari, vetri elettrici, climatizzatore e tutti i comandi
- Pneumatici e freni: Usura uniforme delle gomme e nessuna vibrazione in frenata
5. Prova su Strada
Non comprare mai un’auto senza averla provata. Fai attenzione a:
- Accelerazione e ripresa
- Stabilità e comfort di guida
- Rumori sospetti
6. Trattativa e Documenti
- Confronta i prezzi con modelli simili per negoziare
- Assicurati di avere libretto di circolazione, certificato di proprietà e bollo pagato
- Controlla se l’auto ha garanzia residua
7. Ultimo Passaggio: Il Passaggio di Proprietà
Si può fare in motorizzazione, ACI o agenzie pratiche auto. Verifica che non ci siano fermi amministrativi prima di completare l’acquisto.
Condividi: